Gestione Associata del Lago di Viverone

All’interno del bacino lacustre di Viverone opera, con finalità inerenti l’amministrazione e la gestione delle aree demaniali e delle attrezzature portuali, nonché delle aree demaniali extraportuali e delle altre funzioni specificamente conferite dalla Regione Piemonte, di cui alle leggi regionali n.44/2000 e n.2/2008 e l.m.i. la “Gestione Associata del Lago di Viverone”, costituita dai Comuni di Viverone, Piverone, Azeglio e Borgo d’Ale.

Cosa fa

La “Gestione Associata del Lago di Viverone” risulta essersi costituita con approvazione della “Convenzione per l’Amministrazione e Gestione delle Aree Demaniali e Portuali conferite dalla Regione Piemonte ai Comuni a seguito della L.R. n.44/2000 e s.m.i. e della L.R. n.2/2008 e s.m.i.” attraverso appositi atti deliberativi approvati da parte dei Comuni aderenti.

Il logo della Gestione Associata è così raffigurato:  configurazione dell’area lacustre (in azzurro), perimetro interno (in verde), perimetro esterno cuspidato (a rappresentare i quattro comuni rivieraschi) in marrone.

La sede è sita presso il Comune di Viverone, via Umberto I n.107. L'Ufficio è aperto esclusivamente previo appuntamento.

Fa parte di

Uffici

Sezione dedicata agli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Responsabili

Persone

Dove

Comune di Viverone
Via Umberto I° - 13886

Orari di apertura

GiornoMattinoPomeriggio
Lunedì9.30 - 12.30 
Martedì9.30 - 12.30 
Mercoledì          9.30 - 12.30 
Giovedì9.30 - 12.30      15.00 - 18.30
Venerdì9.30 - 12.30 

Contatti

Gestione Associata Lago di Viverone
gestioneassociata.viverone@ptb.provincia.biella.it

Servizi

Ultimo aggiornamento

16/09/2025, 18:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri